
IL CONTRASTO AL DEGRADO PROVOCATO DALLA MALAMOVIDA
19 Aprile 2022
Attività di polizia in presenza di veicoli abbandonati
21 Aprile 2022a cura di: Cav. Dott. Roberto Benigni Vice Presidente Nazionale ANVU
Il Ministero dell’Interno, con Decreto 8 aprile 2022 pubblicato in data 14 aprile, ha approvato la graduatoria dei finanziamenti per installazione videosorveglianza da parte dei Comuni per l’anno 2021, ed il Comune di Numana, con il progetto presentato dal Comandante del Corpo di PL, Vice Presidente Nazionale ANVU Cav. Dott. Roberto Benigni, si è classificato al 7 posto nazionale, 1^ della Regione Marche.
Si tratta dei finanziamenti previsti dal decreto legge 20 febbraio 2017, n.14 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”, convertito con modificazioni dalla legge 18 aprile 2017, n.48, nell’ambito dei “Patti per l’attuazione della sicurezza urbana”, di cui all’articolo 5, comma 2, lettera a).
In base all’art.35-quinquies, comma 1, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n.113, convertito con modificazioni dalla legge 1° dicembre 2018, n.132, sono stati previsti stanziamenti di 27 milioni di euro per l’anno 2021, e successivamente il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, approvata il Decreto datato 9 ottobre 2021 – ai sensi dell’art.11-bis, comma 19, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n.135 con le modalità di presentazione delle domande per l’anno 2021, entro il 10 dicembre 2021.
Dopo l’istruttoria rigorosa, è stata pubblicata la graduatoria che vede Numana al 7 posto con un finanziamento approvato per 24.735,01 Euro con percentuale di co-finanziamento per il 46,07% sul totale di Euro 45.863,38. I lavori di potenziamento del sistema integrato di sicurezza del Comune di Numana (che attualmente vedono installate 60 telecamere) prevedono di collocare postazioni SELEA a tutti gli ingressi del territorio (già quattro sono state installate tra dicembre 2021 e marzo 2022) e di potenziare tutti i settori, compreso il Porto e le zone soggette a discarica incontrollata. E’ in corso, inoltre, il collegamento tra le telecamere e la Centrale operativa della Questura di Ancona, primo comune in assoluto a livello provinciale. Un successo riconosciuto dalla Commissione ministeriale che ha giudicato i progetti, quindi per la qualità e la sicurezza del territorio.