
ANCHE LA POLIZIA LOCALE E’ FORZA DI POLIZIA
2 Aprile 2020
RINGRAZIAMENTO ALLE ISTITUZIONI
10 Aprile 202004 Aprile 2020
Pregiatissimi,
In questo difficile momento di grave emergenza sanitaria che il Nostro Paese stà vivendo, anche la preziosa e incessante collaborazione fornita dagli operatori delle Forze di Polizia ad ordinamento locale presenti in tutti i comuni italiani, merita doverosa attenzione e menzione.
Lavoratori che con scarsi, inadeguati o addirittura inesistenti dispositivi di protezione individuale e nonostante tutto, ogni giorno sulle strade affrontano con il loro lavoro la gravissima emergenza sanitaria in atto, per il bene di tutta la popolazione e mettendo a repentaglio anche la loro stessa incolumità e quella delle loro famiglie.
Sempre più numerosi sono i colleghi che questi giorni si ammalano o addirittura perdono la vita.
Una battaglia lunga difficile contro un nemico invisibile che abbiamo il dovere di combattere uniti, tutti insieme e che vede in prima linea anche la Polizia Locale italiana.
Ora mi rivolgo a Voi, in nome e per conto della Associazione Professionale della Polizia Locale d’Italia (ANVU) che dal 1981 rappresenta la categoria, poichè è nostro desiderio, che vengano a cessare talune “discriminazioni” evidenziate in alcune circolari ministeriale nei confronti di questi lavoratori, che meritano pari dignità ai loro colleghi delle altre Forze di Polizia dello Stato.
Ritengo pertanto doveroso inoltrarVi una attenta disamina del dirigente ANVU “Ufficio Relazioni e Consulenze Istituzionali” Avv.to Luca Montanari, con la speranza che la “vexata quaestio“, possa trovare epilogo in quanto in questo momento il Paese chiede un forte impegno di tutti e quindi anche delle Forze di Polizia ad ordinamento Statale e delle Forze di Polizia ad ordinamento Locale.
Con rispetto porgo a Voi e alle Vostre famiglie sentiti sentimenti di solidarietà.
Il Presidente Nazionale Silvana PACI