
AUSILIARI DEL TRAFFICO
11 Marzo 2023
ANVU INCONTRA ANCI LAZIO
21 Marzo 2023LA RETTIFICA SI RIFERISCE ALLE PAROLE DETTE DALLA BRUZZONE DURANTE LA TRASMISSIONE “ORE 14” ANDATA IN ONDA SU RAI 2 IL 15 MARZO SCORSO
Di seguito il contenuto del Comunicato a firma del Presidente Nazionale ANVU:
Pregiatissimi,
quale Presidente Nazionale ANVU, Associazione Professionale della PoliziaLocale d’Italiafondata nel 1981 e presente in tutti i comuni d’Italia, inviola presente per evidenziare la gravissima situazione posta in essere dalle parole pronunciate dalla Dr.ssa Bruzzone Roberta nel suo intervento alla trasmissione “ORE 14”andata in onda su RAI 2 il 15 marzo, parole illegittimenon corrispondenti a verità e non supportate da alcuna normativa,ma da lei pronunciatein materia di competenze, funzioni e poteri in capo agli operatori della Polizia Locale.
Durante la trasmissione è stato veicolato un messaggioaltamente pericoloso, gravissime, lesive edillegittime le parole pronunciate dalla precitataDr.ssaRoberta Bruzzone, degne di essere comunicate alla Autorità Giudiziariaeche hannofatto passare, attraversola Vostra trasmissione, un messaggio altamente diseducativo, non corrispondente a verità, che potrebbe creare turbativa in materia di ordine e sicurezza pubblicaemettere a repentaglio la sicurezza degli operatori di polizia locale.
Un messaggio diseducativo e pericoloso anche per gli stessi cittadini,provocato dalle errate indicazionidella intervistata sulle competenzedelle polizie localicheinvece per legge,hanno l’obbligo giuridico di intervenire e sempre per obbligo di legge porre in essere tutti quegli interventi volti a garantire il relativo rispetto e l’identificazione certa degli eventuali trasgressori anche autori di reato.
L’intervento operato dai colleghi del Comando di Taranto è stato più che legittimo in quanto la personasi era rifiutata di fornire le proprie generalità, ma sul caso di specie si attiverà il relativo Comando.La polizia locale in Italiainterviene e porta a termine IMPORTANTISSIMEOPERAZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIAarrestandogli autori di reato per fatti gravi anche collegati allo spaccio di sostanze stupefacenti oltre a reati che mettono a repentaglio la sicurezza dei loro cittadini e delle loro comunità, innumerevoli ne sono gli esempi, forse per questo motivo sarebbe opportuno documentarsi per poter fornire più esatte indicazioni.
La Polizia Locale è organo di polizia a tutti gli effetti, alla pari dellaPolizia di Stato e dei Carabinieri e deve obbligatoriamente intervenire ed agire per il rispetto delle leggi, così come avviene negli altri paesi del mondo.
Per quanto sopra la scrivente, quale Presidente Nazionale chiede di essere presente ad una prossima trasmissione di “ORE 14” perfornire corrette informazioni ai vostri ascoltatorisulle reali competenze delle polizie locali,onde evitare che si possa creareturbativa alloro lavoroalla loro sicurezzae alla loro incolumitàe affinchéanche gli stessi cittadini,che ancora lo ignorano, sappiano e vengano evitate situazioni non assolutamente gradite ad entrambe le parti.Sichiede altresì che la stessa Dr.ssa Bruzzone rettifichi quanto da lei detto in materia.
In attesa di sollecito riscontro, sifa presente che al nostro ufficio di presidenza sono arrivate numerosissime richieste, affinché questa Associazione Nazionale intervenga immediatamenteper la tutela della loro sicurezza e per ripristinare la verità.
A disposizione ed in attesa di rettifica e convocazione mi pregio porgerVi i miei cordiali saluti.
Il Presidente Nazionale ANVU – Silvana Paci