
GUIDA VEICOLI IMMATRICOLATI ALL’ESTERO DA PERSONE RESIDENTI IN ITALIA
31 Maggio 2021
LINEE GUIDA RISTORAZIONE E CERIMONIE
17 Giugno 20215 Maggio / 5 Luglio
€200,00
Finalità del Corso:
Il Corso è riservato al Personale delle Polizia Municipali che devono essere soci della ns.Associazione.
La partecipazione al Corso è anche aperta in alternativa al Collega Socio ad un suo Familiare.
Il costo della partecipazione è di €. 200,00 suddivise in 4 soluzioni, all’atto della sottoscrizione €. 50,00 e le successive tre rate durante il corso.
Il corso viene svolto in Webinar con lezioni da 2 ore ciascuno per 25 incontri oltre i test da svolgere infracorso per un totale di due prove ed un esame finale.
Programma:
Il presente corso di inglese per principianti, livello A1/A2 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue è finalizzato a fornire ai corsisti gli strumenti e gli elementi essenziali della comunicazione in lingua inglese al fine di applicarli al contesto quotidiano in situazioni reali nel raggiungimento di un di livello intermedio B1.
Il corso mira a sviluppare nel fruitore un’autosufficienza comunicativa celere e strutturata, pertanto prevede un percorso grammaticale di base intensivo, il quale privilegia al tempo stesso l’aspetto orale/espressivo, e un’estensione specifica con terminologia di settore.
Al termine del corso, grazie allo studio guidato con l’insegnante madrelingua e il supporto della piattaforma multimediale che consente di lavorare su tutte le competenze linguistiche, il discente sarà in grado di comprendere e organizzare frasi semplici ed espressioni quotidiane orientate al soddisfacimento di bisogni concreti e immediati; sarà in grado di presentarsi e presentare altre persone; descrivere se stesso; fare domande e rispondere su argomenti personali; approcciarsi in maniera elementare in contesti a carattere internazionale, in settore privato così come in quello professionale (come aeroporti, stazioni, alberghi, etc.) riuscendo ad ottenere e fornire informazioni.
Si propongono a tale scopo attività di ascolto, di lettura, comprensione, scrittura, riproduzione orale, grazie a lezioni dinamiche e interattive che coinvolgeranno e stimoleranno tutti i partecipanti.
Struttura e contenuti delle lezioni:
Di seguito riportiamo alcuni tra gli argomenti previsti delle lezioni:
– Introductions (basic questions), alphabet and numbers
– To be / Positive, negative, interrogative questions
– Plurals, possessives, in-on-at, this that…
– Have/has, possessive ‘s
– Present Simple
– In-on-at, Can
– Can/Could/May (permission, etc. Forms of politeness)
– Present Continuous
– Present Simple/Continuous + Stative Verbs
– Past Simple
– Futures
– Comparatives and Superlatives
– Past Simple
– Futures
– Modals + Object Pronouns + Possessives
– Present Perfect and Past Simple
– Comparatives and Superlatives
– Regular and Irregular verbs
– Past Simple, Continuous and Used to
– Futures and First Conditional
– First and Second Conditional
Tematiche:
Clothes, Daily life, Education
Entertainment and media o Environment
Food and drink o Free time
Health, medicine and exercise o Hobbies and leisure
House and home o Language
People
Personal feelings, opinions and experiences
Personal identification, nationalities, likes and dislikes o Places and buildings
Relations with other people o Transport
Services o Shopping
Work and jobs
presentare se stessi e gli altri ed usare semplici espressioni di saluto e di commiato
fornire indicazioni su se stessi e gli altri
comprendere il senso di brevi e semplici testi scritti riguardanti la sfera personale
esprimere il possesso
saper chiedere e dare informazioni
esprimere gusti, preferenze, desideri
offrire qualcosa, invitare qualcuno
comprendere dialoghi brevi e semplici
parlare della frequenza di azioni
imparare le principali regole di pronuncia anche attraverso esercizi di ascolto
acquisire vocaboli riguardanti professioni, nazionalità, colori, numeri, animali, abbigliamento, cibo e bevande, sport e passatempi, tempo atmosferico, ora, mesi e giorni della settimana.
Calendario:
Aprile: gg. 2 – 4 – 6 – 8 – 9 – 13 – 15 – 16 – 20 – 22 – 23 – 27 – 29 – 30
Maggio : gg. 04 – 06 – 07 – 11 – 13 – 14 – 25 – 27 – 28
Giugno : gg. 01 – 03 – 06.
Le date possono avere delle variazioni che verranno preventivamente comunicate ai discenti.
INFO E CONTATTI:
info@anvusicilia.it