Leggi e Sentenze

15 Ottobre 2021

Identificazione di Polizia Giudiziaria

A seguito della prossima entrata in vigore della legge 134/2021 (19 ottobre 2021) che ha riformato il processo penale, pubblichiamo l'approfondimento del dott. Cino Augusto Cecchini sull'identificazione di Polizia Giudiziaria (art. 349) e le linee guida della riforma che entra in vigore il 19 ottobre 2021, con particolare riferimento alla tutela della persona offesa nei delitti di violenza di genere.
12 Ottobre 2021

L’ARRESTO E IL FERMO D’INDIZIATO DI DELITTO

Riflessioni sulle misure pre-cautelari. A cura di: Dott. Cino Augusto Cecchini
10 Ottobre 2021

SUFFICIENTE UN VERBALE NON DETTAGLIATO SE LA VIOLAZIONE E’ CONTESTATA IMMEDIATAMENTE

Cass. Civ. sez. II, ord. 30 settembre 2021, n. 26560
9 Ottobre 2021

TASSO ALCOLEMICO ALTO: A VOLTE NON BASTA PER LA CONDANNA

Il tasso alcolemico elevato non è sufficiente per la condanna del conducente di un veicolo...
8 Ottobre 2021

DISPOSIZIONI URGENTI PER L’ACCESSO ALLE ATTIVITA’ CULTURALI, SPORTIVE E RICREATIVE

Le nuove disposizioni entrano in vigore l’11 ottobre 2021
1 Ottobre 2021

SE CI SI “OPPONE” AI PROVVEDIMENTI DI CHIUSURA DEL LOCALE…

Il pubblico esercizio recalcitrante ai provvedimenti dell'autorità viene bacchettato dalla Cassazione
1 Ottobre 2021

IL REATO DI RAPINA IMPROPRIA

Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, mediante violenza alla persona o minaccia, s'impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con la multa da euro 927 a euro 2.500
28 Settembre 2021

RIFORMA POLIZIA LOCALE: PROPOSTA DI TESTO UNIFICATO ELABORATA DAI RELATORI

Si sono riuniti presso la sala Protomoteca del Comune di Roma Capitale, a seguito regolare convocazione comunicata ai relativi rappresentanti p.t., i Presidenti o loro delegati dirigenti delle Associazioni di Polizia Locale d’Italia.
24 Settembre 2021

I RUMORI MOLESTI IN AMBITO CONDOMINIALE

Alcune sentenze della Suprema Corte amalgamate tra loro in un puzzle concernente i rumori in ambito condominiale
23 Settembre 2021

MINACCIA A PUBBLICO UFFICIALE (RICORSO IN CASSAZIONE)

Un uomo ha deciso di ricorrere in Cassazione, per mezzo del suo difensore di fiducia, contro la sentenza pronunciata da una Corte di Appello, la quale aveva confermato quella di primo grado pronunciata da un Tribunale del suo Distretto il 3 novembre 2017.